Altri nomi | Lame perforatrici, taglierina per perforazione |
---|---|
Luogo d'origine | Cina |
Applicazione | Plastica, Carta, Pensione, Tessuto non tessuto, Pellicola, Fioretto, Etichette, Nastro, Tessile, Imballaggio, Moquette, Borse, Anime, Gomma, Rotoli |
Materiale | 65Mn,9CrSi,Cr12MoV,SKD-11,HSSl |
Numero di modello | CV-PK |
Servizio dell'OEM | Disponibile |
Termini di pagamento | L/C, T/T, Western Union |
Pacchetto | Scatola di cartone, In casse di legno |
Tempi di consegna | 7-20 giorni |
Condividere a:
A perforating blade, also known as a perforation blade, perforated blade or hole saw in some contexts, is a specialized cutting tool designed to create a series of small cuts or holes in a material, leaving behind uncut sections. This allows the material to be easily torn or separated along the perforated line. The term “perforating” itself implies the act of making a line of holes or tears in something so that it can be easily broken off. In industrial applications, perforating blades are crucial for creating controlled weaknesses in materials for various purposes, from packaging to paper products.
Perforating blades find extensive use across a wide range of industries due to their ability to create easy-tear lines. Some common applications include:
The choice of material for a perforating blade depends on the material being cut and the demands of the application. Common materials include:
The selection of the appropriate material ensures the perforating blade maintains its sharpness and provides consistent performance over its lifespan. Coatings like black oxide can also be applied to improve wear resistance and aid in identifying wear.
Perforating blades come in various shapes and configurations to achieve different perforation patterns and cutting actions. Some common shapes include:
The working principle of a perforating blade involves applying pressure to the material at specific points or along a line, creating a cut or a series of cuts. The geometry of the blade, particularly the teeth and the cutting edge, determines the length and spacing of the perforations. For rotary blades, the continuous rotation ensures a consistent perforation along the material’s path. The “cut and tie” ratio is a critical parameter, defining the length of the cut and the remaining uncut material, which dictates the ease of tearing and the strength of the perforated material before separation
È facile usufruire della comodità dell'importazione: dal trasporto allo sdoganamento, ci occupiamo dell'intero processo, tu devi solo pagare l'IVA e attendere che la merce arrivi in azienda.
Abbiamo visto le sue lame utilizzate in innumerevoli applicazioni ed è pronto a gestire qualsiasi progetto ci venga proposto, offrendo precisione, durata e prezzi competitivi senza pari.
Che tu fornisca disegni, schizzi o campioni, siamo in grado di disegnare e produrre per te. Abbiamo anche la capacità di assistere nella modifica di progetti e specifiche esistenti per migliorare quasi ogni applicazione di utensili industriali. Contatta il nostro team di vendita dedicato per discutere le tue esigenze specifiche.
Per controllare la qualità vengono eseguiti una serie di test e ispezioni, tra cui l'ispezione del primo articolo, l'ispezione del materiale in entrata e dei materiali certificati, l'ispezione della qualità in corso di lavorazione e l'ispezione della qualità finale.
Che tu sia un importatore, un distributore, un grossista o un utente finale, ti invitiamo a unirti a noi con un MOQ minimo, nessuna seccatura per le richieste e maggiore libertà di acquisto.
Diventa il tuo monitor esclusivo, trasmissione regolare di ogni nodo importante nella linea di produzione, non importa quanto lontano, per comprendere il progresso del prodotto il più lontano possibile!
Nanchino Metal Industrial CO., Limited
Parco industriale Mingjue, Lishui, Nanchino, Jiangsu, Cina
Rimani aggiornato con le nostre ultime novità.